VIAGGIO D'ISTRUZIONE A MONACO

22-28 FEBBRAIO 2004

Hanno partecipato gli alunni delle classi quinte sezione C ed F. Accompagnatori: proff. Giovanni Betti, Carla Calò, Nadia Gloria Lacerenza.

Il viaggio è stato caratterizzato dalla pluridisciplinarietà degli argomenti trattati nelle numerose visite.

STORIA: Nymphenburg, residenza reale estiva ed esempio, inoltre, di architettura del XVII e XVIII secolo e di decorazione rococo; il Neuschwanstein, il più famoso dei castelli di Ludwig II, esempio di architettura eclettica; di particolare interesse ed emozione la visita guidata al campo di concentramento e al Museo di Dachau.

ARTE: la Neue Pinakothek e la Pinakothek der Moderne, con i capolavori di arte contemporanea; la Lenbachhaus, incentrata particolarmente sulla produzione di Kandinsky.

DISCIPLINE SCIENTIFICHE: il Deutsch Museum, che offre una vasta illustrazione dell'evoluzione della scienza e della tecnica.

Non sono peraltro mancati momenti di conoscenza di luoghi caratteristici e di interesse ambientale (il centro cittadino, le birrerie, il mercato, l'Olympia Park, la cittadina di Landsberg) e momenti di divertimento (il Carnevale monacese, particolarmente coinvolgente).